Il tuo giardino durante l'Avvento - I rami di Santa Barbara e i loro piccoli miracoli verdi

Magicgardenseeds GmbH 2023
Ruota dell'anno e usanze tradizionali

L'anno sta rapidamente volgendo al termine. L'inverno è alle porte e con esso inizia un periodo calmo e contemplativo. Anche in giardino si fa più tranquillo, perché le giornate più brevi e l'aria fredda lasciano le piante nel loro meritato riposo invernale. Con le prime gelate e la prima neve, il giardino si ricopre di una magica coltre bianca.

Se hai già riordinato e preparato il tuo giardino per l'inverno, adesso hai tempo per le belle cose che il periodo dell'Avvento porta con sé: biscotti da forno, ore trascorse piacevolmente a lume di candela e forse anche qualche usanza tradizionale che risveglierà il tuo pollice verde. È per questo che desideriamo presentarti due speciali tradizioni dell'Avvento: i rami di Santa Barbara e il solstizio d'inverno.

I rami di Santa Barbara - risvegliare la primavera in inverno
Pfirsichknospen

Chi era Santa Barbara?

La leggenda di Santa Barbara è tanto emozionante quanto tragica. Si dice che sia vissuta nel III secolo e, sebbene la sua esistenza non sia storicamente provata, esistono numerose storie su di lei. Figlia di un ricco pagano, Barbara crebbe in un'epoca in cui i cristiani era ancora perseguitato. Fu battezzata di nascosto e professò coraggiosamente la sua fede, che finì per portarla alla morte. Il 4 dicembre, giorno in cui si celebra Santa Barbara, si sviluppò l'usanza dei cosiddetti 'rami di Santa Barbara'.

In cosa consiste questa usanza?

Il giorno di Santa Barbara si tagliano dei rami da alberi da frutto - come ciliegi, meli o susini - e li si mette in un vaso d'acqua. Con un po' di fortuna, fioriranno proprio a Natale, simbolo magico della 'luce del mondo' che si celebra in questo periodo dell'anno. Affinché i rametti fioriscano del tutto, hanno bisogno di un piccolo trucco: devono aver già sperimentato il gelo (o, in alternativa, essere stati conservati in freezer per una notte) e poi essere tenuti in acqua tiepida prima di metterli nel vaso.

Indipendentemente dal fatto che i fiori si aprano giusto in tempo per Natale o più tardi, porteranno un tocco di primavera nella tua casa in pieno inverno. Si dice addirittura che la fioritura dei rami di Santa Barbara sia di buon auspicio per l'anno successivo.

Come si tagliano e si curano i rami di Santa Barbara?

Per provare questa usanza ti basta poco:

  1.  Il ramo giusto: tradizionalmente si usano rami di ciliegio, melo o susino. Ma a questo scopo sono perfetti anche la forsizia, il mandorlo o il lillà.

  2. Il trucchetto del gelo: perché i rami fioriscano, hanno bisogno di un impulso freddo. Se non hanno subito gelate, è sufficiente metterli in freezer per una notte.

  3.  Risveglio: successivamente, metti i rami in acqua tiepida. Cambia l'acqua regolarmente in modo che ricevano abbastanza umidità.

  4. Pazienza e gioia: dopo qualche settimana i germoglio si apriranno, un momento magico in pieno inverno.

Kirschblueten
Il 'giardino di Santa Barbara': un verde raggio di speranza

Sai cos'è il 'giardino di Santa Barbara'? Nei Paesi di lingua tedesca con il termine 'Barbara-Gärtschen' (piccolo giardino si Santa Barbara) ci si riferisce alla semina di grano o orzo su cotone idrofilo o carta assorbente. Seminando il 4 dicembre e annaffiando regolarmente, entro Natale crescerà un fitto tappeto verde. Tradizionalmente, al centro viene posta una candela, un meraviglioso simbolo di speranza e di nuovi inizi.

La magia del solstizio d'inverno

Il 21 dicembre, la notte più lunga dell'anno, si celebra il solstizio d'inverno. Da questo momento in poi le giornate ricominciano ad allungarsi: un motivo per rallegrarsi, soprattutto per noi amanti del giardino! Il solstizio d'inverno può essere celebrato accendendo un falò riscaldante con amici e familiari per accogliere il ritorno della luce.

Se lo desideri, puoi scoprire di più sugli antichi miti che circondano questa notte speciale.

Lagerfeuer im Winter
Avvento in giardino
Leuchtender Weihnachtsstern

Perché non approfittare del periodo contemplativo dell'Avvento per riscoprire queste antiche usanze?

Taglia i rami di Santa Barbara, crea un 'giardino di Santa Barbara' o invita gli amici per un falò del solstizio d'inverno. Arricchisci la tua stagione prenatalizia con un po' di natura e di tradizione e preparati alla nuova stagione del giardinaggio.

Ti auguriamo di divertirti a sperimentare e di trascorrere delle splendide festività!

Perché non approfittare del periodo contemplativo dell'Avvento per riscoprire queste antiche usanze?

Taglia i rami di Santa Barbara, crea un 'giardino di Santa Barbara' o invita gli amici per un falò del solstizio d'inverno. Arricchisci la tua stagione prenatalizia con un po' di natura e di tradizione e preparati alla nuova stagione del giardinaggio.

Ti auguriamo di divertirti a sperimentare e di trascorrere delle splendide festività!

Leuchtender Weihnachtsstern